Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Antonella Fattori in tv su Rai Uno nella fiction Sorelle
    Cultura

    Antonella Fattori in tv su Rai Uno nella fiction Sorelle

    Valeria MassenziBy Valeria Massenzi31/03/2017Updated:31/03/2017Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    antonella-fattori-fiction-sorelle
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trent’anni di carriera alle spalle tra teatro, cinema e fiction. La talentuosa attrice toscana parla a Dols Magazine del suo ruolo in Sorelle, un thriller diretto da Cinzia Th Torrini, la fiction di Rai Uno che sta tenendo incollati, ogni giovedì, davanti alla tv milioni e milioni di telespettatori.

    L’attrice Antonella Fattori, diplomata all’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”,  inizia, giovanissima, la sua carriera artistica, lavorando con registi importanti del panorama teatrale e cinematografico italiano come Squarzina, Guicciardini, Ronconi, Moretti, Soldini,  Capitani, Monicelli, etc. Contemporaneamente arrivano anche  ruoli televisivi di un certo rilievo, diretta anche qui da grandi nomi della fiction come Cinzia Th Torrini,  Sergio Sollima,  Damiano Damiani, Lizzani,  etc. Nel 1998 vince il Premio Flaiano come migliore attrice per la sua interpretazione in Nessuno Escluso, miniserie Rai, con la regia di Massimo Spano. Successivamente arrivano altri riconoscimenti: 4 Ghel d’oro come migliore interprete femminile per il film Le complici regia di Emanuela Piovano e nel 2015 riceve in Campidoglio il Premio personalità europea.  In attesa di vederla in Sacrificio d’amore, dove sarà una delle protagoniste dell’attesissima fiction Mediaset, parliamo con lei del suo ruolo cameo in Sorelle.
    antonella1Trent’anni di carriera, ne hai fatte di cose. Hai lavorato con molti grandi del teatro, del cinema e della televisione. Guardando indietro posso sapere qual è stato il lavoro più emozionante, quello che ti ha dato di più?
    Ogni lavoro ha la sua importanza, è la geografia della mia carriera professionale. Ciascun ruolo ha segnato il mio percorso aggiungendo sempre qualcosa in più per affrontare e disegnare quello successivo quindi, fatta questa premessa, ti rispondo tutti! Ogni personaggio dal più piccolo al più ‘grande vive di un’anima, di un cuore e di una mente… sta a noi attori incarnarlo nel modo più giusto, cercando di dargli uno spessore, emotivo e non solo, attraverso il proprio vissuto e la propria sensibilità.

    Proprio in questi giorni è venuto a mancare un grande regista, con cui tu hai avuto modo di lavorare: Giorgio Capitani. Un ricordo di lui?
    Giorgio Capitani, davvero un grande! Registi e uomini così non se ne trovano più.  Intelligente, preparatissimo, sempre acuto, professionalmente ineccepibile, un gran signore. Avevo 23 anni quando ho lavorato in un suo film con il grande Ugo Tognazzi. Il film era ‘Arrivederci e grazie’. Ero all’inizio: giovane, inesperta, ma lui sicuro di sé si muoveva sul set con grande eleganza e competenza. Questo mi ha fatto sentire protetta e difesa. Dovrebbe essere cosa alquanto scontata ma credimi spesso non lo è … Ecco Capitani aveva questo!
    Parliamo della fiction Sorelle. In questa serie, che sta avendo tanto successo, ad un certo punto, in un momento molto delicato della vicenda, arrivi tu. Ti vedremo nella quinta e nella sesta puntata.  Qual è il tuo ruolo nella fiction?
    Il mio ruolo subentra nella storia nel momento clou. Interpreto una Pm molto determinata, tagliente, dura. Un personaggio a me familiare: spesso mi vengono assegnati ruoli di donne risolute, forti. Chissà perché! Nella vita sono tutt’altro! In Sorelle sarò l’accusa nel processo che si svolgerà per il delitto di Elena. Non posso aggiungere altro.

    Quindi sono vere le voci che definiscono il tuo personaggio un osso duro?
    La Pm in questione è stata lasciata dal marito e questo sicuramente ha influito sul suo carattere già duro. Quindi sì è una donna tosta, molto rigorosa… anche per il ruolo che ricopre.

    Con quali attori ti sei trovata ad interagire?
    Ho interagito un po’ con tutti: Anna Valle, Alessio Vassallo, Giorgio Marchesi, Elisabetta Pellini e altri.

    In questa serie tutti sospettano di tutti, il tuo personaggio invece sembra avere le idee ben chiare o sbaglio?
    Idee chiarissime, lei è una persona molto competente e preparata. Ma essendo questa serie anche un legal thriller non si può svelare più di tanto. Il pubblico scoprirà piano piano la verità.

    antonella-cinziaCon questo ruolo torni in Rai, dopo aver lavorato molto per Mediaset. Ti sei voluta regalare questo ruolo cameo, diretta dalla tua amica e grande regista Cinzia Th Torrini. Com’è stato ritrovarsi insieme sul set, a distanza di qualche anno?
    Con Cinzia ho fatto tante cose: mi ha affidato, poco dopo essermi diplomata all’accademia, uno dei ruoli più intensi che abbia interpretato nella mia carriera: una ragazza stuprata in una serie televisiva per la Rai che s’intitolava: La colpevole. Poi ci sono stati altri ruoli con lei poi è arrivata la contessa Anna Ristori in Elisa di Rivombrosa, un’interpretazione che mi ha dato una visibilità incredibile. Oggi a distanza di anni mi stupisco ancora come questo personaggio sia così vivo e amato dalle persone.Cinzia ed io ci intendiamo al volo, capisco istintivamente quello che lei vuole. Sa accogliere i suoi attori e accompagnarli lungo il percorso che li attende. E’ una regista anche molto protettiva con loro, quasi una chioccia direi! Qualche volta è un po’cattivella ma a me fa sorridere. Forse perché ha un’ironia simile alla mia. La toscanità in comune…  ci accomuna! E dopo tanti anni tornare su un suo set mi è sembrata la cosa più naturale. E’ come se avessi lavorato con lei il giorno prima!
    Una piccola anticipazione su quello che accadrà, a breve, nella fiction Sorelle?
    Pian piano verrà alla luce la verità,’ come in ogni thriller che si rispetti. Ci saranno sorprese, colpi di scena e convinzioni deluse… alla fine scopriremo il colpevole e, forse, il pubblico sentenzierà: – Io l’avevo capito!
    Antonella Fattori in tv su Rai-fiction- Sorelle
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Valeria Massenzi
    • Facebook

    4 of 36,709 Vive a Roma, laureata in Lettere – Dams presso l’Università Statale Roma Tre, si occupa di, principalmente, di scrittura. La sua quotidianità è fatta di mille cose: l’essere donna, moglie, madre, nonna, colf, scrittrice e cantante in erba. Ebbene, sì, ha fondato una sua band "The Alpha Groove", con cui ha fatto, anche recentemente, dei Live, portando sul palco generi blues e rock. Ma la sua grande passione resta la scrittura. Ha lavorato nel campo della sceneggiatura collaborando con alcune produzioni italiane, come la Morgana Production, la Dauphin o la Cassiopea. Nel 2007, tra oltre 1000 progetti, arrivati da tutto il mondo, arriva tra i primi dieci finalisti, al Festival Internazionale della fiction di Roma, con un progetto di mini serie tv, scritto con Massimo De Pascale. Nel 2009 partecipa alla realizzazione di un corto Vite Parallele, diretto da Fulvio Spagnoli, che ha vinto il primo premio al Festival del Cortometraggio di Roma. Nel 2010 esce il suo primo romanzo

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK