Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Tre amiche
    • Spirit World – La Festa delle Lanterne
    • Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
    • Luana Sciamanna
    • DIAMANTI IN CANTINA  
    • Tutto l’amore che serve
    • Fino alle Montagne
    • Musica con vista 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Tre amiche

      By Erica Arosio18/06/20250
      Recent

      Tre amiche

      18/06/2025

      Spirit World – La Festa delle Lanterne

      17/06/2025

      DIAMANTI IN CANTINA  

      16/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Book Festival Bar di Aversa: lettori e scrittori al caffè
    Calendario eventi

    Book Festival Bar di Aversa: lettori e scrittori al caffè

    Chiara SantoianniBy Chiara Santoianni01/09/2016Updated:15/12/2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Book Festival Bar Aversa - 3-4 settembre 2016
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Otto bar per sedici scrittori. Per dimostrare che la cultura è di tutti, può essere ovunque ed è alla portata di ciascuno di noi, come bere un caffè. Ad Aversa, il 3 e il 4 settembre, sedici autori campani incontrano i lettori al Book Festival Bar, per presentare i loro ultimi libri, ma soprattutto per diffondere un nuovo modo di vivere la lettura. Tutto da condividere e da esportare.

    Book Festival Bar di Aversa

    Nella sua trilogia di Borgo Propizio – che si appresta a diventare una quadrilogia – ha descritto un luogo dell’anima dove ritrovare se stessi, ma anche il rapporto con gli altri. E, nel secondo volume, ha creato per i suoi abitanti un festival del libro. Oggi, a inventare un festival letterario è di nuovo lei, la scrittrice Loredana Limone, ma non più solo sulle pagine di un romanzo. Dopo il successo ottenuto con il Book Festival Bar di Cernusco sul Naviglio, il 16 e 17 aprile scorsi, in attesa di bissarlo per il 2017 al Nord (in provincia e a Milano città), Loredana ‘esporta’ il format al Sud, nella cittadina di Aversa in provincia di Caserta, continuando a contare, per l’organizzazione, sul supporto e sulla collaborazione del gruppo di lettura Legenda Letteraria (formato da Marta Compagnone, Fedele Menale, Martino Santillo) e dell’associazione culturale Clio (presieduta da Paola Malcangio, che nel primo weekend di settembre sarà in trasferta ad Aversa insieme alla socia fondatrice Romana Borgonovo), il cui acronimo significa Cultura, Libri, Idee, Opportunità.

    Opportunità, come quella che è stata offerta ai sedici scrittori, per far conoscere le loro ultime fatiche letterarie; opportunità, come quella che avranno i lettori, che potranno porre domande ai loro autori preferiti, ascoltare la lettura di brani dai loro volumi – a cura delle studentesse del liceo classico F. Durante di Frattamaggiore – e acquistare copie autografate durante gli incontri. Ma, soprattutto, una nuova opportunità per la città ospitante, tanto che il Book Festival Bar (la cui direzione artistica è affidata a Loredana Limone) può contare sul patrocinio del Comune di Aversa e della Regione Campania, rappresentata dalla consigliera regionale Antonella Ciaramella, ed è legato da un “gemellaggio culturale” con Cernusco sul Naviglio; coinvolge inoltre sponsor aversani, come la Libreria Quarto Stato, i cui rappresentanti saranno presenti ad ogni evento, la locale libreria Mondadori, Balestra parrucchieri, Basket Succivo, Omnia Service e il negozio di abbigliamento Damé.

    Il tutto, come ci racconta Loredana Limone, è stato (ben) organizzato “con un budget irrisorio”. Che aspettiamo, dunque, a chiederle di organizzare Book Festival Bar in ogni città?

    Book Festival Bar Aversa - 3-4 settembre 2016Ecco il calendario degli eventi, con i locali che si trasformeranno in salotti letterari per la prima edizione del festival. Per informazioni: Book Festival Bar, https://www.facebook.com/events/1773205696289780/

    Sabato 3 settembre 2016

    ore 10 Bar Roma (piazza Municipio 44) Lidia Luberto e Paolo Miggiano
    ore 12 La Placa Lounge Bar (piazza Municipio 17) Wanda Marasco e Roberto Caracci
    ore 16 Le Botteghe di Leonardo (via Raffaello 80) Giovanna Mozzillo e Nicola Manzò
    ore 18 L’Etoile Cafè (via S. D’Acquisto 64) Chiara Santoianni e Peppe Lanzetta

    Domenica 4 settembre 2016

    ore 10 Lounge Bar 2 Pini (via Giotto 5) Marilena Brassotti Ziello e Fabio Mundadori
    ore 12 Bar Rever (via Giotto 105) Cristina Zagaria e Salvatore Basile
    ore 16 Caffè Bollicine (via Diaz 82) Daniele Carelli e Pino Imperatore
    ore 18 Lounge Bar La Fauna (viale della Libertà 110) Loredana Limone e Angelo Petrella

    Salva

    Book Festival Bar libri loredana limone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    chiara-santoianni
    Chiara Santoianni
    • Website

    Chiara Santoianni, scrittrice, giornalista, counselor e docente, pubblica dal 1984 e ha collaborato a numerosi quotidiani e periodici italiani.È autrice del saggio Popular music e comunicazioni di massa (ESI, 1993); dei manuali Sicurezza informatica a 360° (Edizioni Master, 2003), Come creare un webinar di successo (Amazon, 2022), Manuale pratico di Counseling Sistemico-Relazionale (Amazon, 2024), 101 aforismi e citazioni per diventare il guru di te stesso (Amazon, 2024); del libro per ragazzi Vita spericolata di un giovane internauta (Amazon, 2021, 1a ed. 2012). Ha scritto inoltre il romanzo umoristico Il lavoro più (in)adatto a una donna (Cento Autori, 2011) e i romanzi di chick lit Il diario di Lara (ARPANet, 2009), Provaci ancora, Lara! (ARPANet, 2012) − vincitori delle edizioni 2008 e 2012 del concorso ChickCult −, Cocktail di cuori e Missione a Manhattan (Cento Autori, 2015 e 2016). È autrice e curatrice della raccolta di racconti di chick lit Volevo fare la casalinga (e invece sono una donna in carriera) (Albus 2012) e della collana di Cento Autori "A cuor leggero" (2015).Ha scritto, per la Regione Campania, le guide turistiche: Enogastronomia, Il mare, Scuola in viaggio, Sapori e aromi, Tutto il mondo che vuoi (Electa Napoli, 2004-2006) ed è co-autrice delle guide di viaggio Pacific Coast (Edimar, 1999) e Napoli. Costa e isole (De Agostini, 2002).Suoi racconti sono contenuti nei volumi collettivi Lavoro in corso (Albus Edizioni, 2008), Timing semiserio per un matrimonio quasi perfetto (ARPANet, 2011), Non proprio così (Giulio Perrone, 2011), ManifestAmi (2013).Ha tenuto per anni la rubrica Numerando per la rivista d’informatica “Internet Magazine”. Ha inoltre ideato e realizzato il sito web Chiara’s Angels − finalista al Premio DonnaèWeb e all’Italian eContent Award 2006 − e il blog di recensioni librarie Spazio Autrici. La sua passione, oltre alla scrittura, è la tecnologia in tutte le sue forme. Puoi contattare Chiara Santoianni attraverso il suo sito: https://chiara.chiarasangels.net/.

    Related Posts

    Tre amiche

    18/06/2025

    Spirit World – La Festa delle Lanterne

    17/06/2025

    DIAMANTI IN CANTINA  

    16/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Le protagoniste di questo bel film sono tre attric Le protagoniste di questo bel film sono tre attrici francesi deliziose, tre donne vere, che non hanno bisogno di chissà quali artifici per essere belle, attraenti e soprattutto insuperabili nel mettersi nei guai.

https://www.dols.it/2025/06/18/tre-amiche/
    Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Genzano di Roma nel 1978 e vive ad Ariccia. È esperta di violenza di genere e relazioni abusive, e collabora con i centri antiviolenza dei Castelli Romani, fornendo consulenza e assistenza legale alle donne vittime di violenza. È anche docente per la Regione Lazio nella formazione degli operatori della rete antiviolenza territoriale, e fondatrice e Presidente dell’associazione di promozione sociale “Crisalide Donne per le Donne”, che si occupa di consapevolezza ed empowerment femminile.

https://www.dols.it/2025/06/17/luana-sciamanna/
    Amanti in cantina recensione di Elena Guerrini Amanti in cantina recensione di Elena Guerrini
    Post su Instagram 17888416860161530 Post su Instagram 17888416860161530
    https://www.dols.it/2025/06/13/tutto-lamore-che-se https://www.dols.it/2025/06/13/tutto-lamore-che-serve/
    Stamattina mi sono svegliato con gli uccellini ch Stamattina  mi sono svegliato con gli uccellini che gorgheggiavano
    https://www.dols.it/2025/06/10/musica-con-vista-20 https://www.dols.it/2025/06/10/musica-con-vista-2025/
    Donne pronte al dialogo, ai trattati, a scavalcare Donne pronte al dialogo, ai trattati, a scavalcare barriere e confini, ai cambiamenti, alla PACE.
Protagoniste di una sfida femminile secolare che nessuna guerra potrà negare. Nessun futuro potrà prescinderne.

https://www.dols.it/2025/06/09/donne-di-pace-e-di-guerra/
    https://www.dols.it/2025/06/06/la-solitudine-dei-n https://www.dols.it/2025/06/06/la-solitudine-dei-non-amati/

La solitudine dei non amati, firmato e diretto dalla regista norvegese Lilja Ingolfsdottir, nella sua opera prima, con Oddgeir Thune, Kyrre Haugen Sydness, Helga Guren e Marte Magnusdotter Solem .
    Post su Instagram 18090652831721010 Post su Instagram 18090652831721010
    Post su Instagram 18048668675601778 Post su Instagram 18048668675601778
    Post su Instagram 17876335017241317 Post su Instagram 17876335017241317
    Post su Instagram 18063607010115356 Post su Instagram 18063607010115356
    De bello a Gresart De bello a Gresart
    Post su Instagram 18117014455479037 Post su Instagram 18117014455479037
    Post su Instagram 18227739895291385 Post su Instagram 18227739895291385
    Recensione di Adriana Moltedo Recensione di Adriana Moltedo
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Post su Instagram 17959636775930644 Post su Instagram 17959636775930644
    Ho visitato di recente la bellissima mostra Un alt Ho visitato di recente la bellissima mostra Un altro sguardo Opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa a Villa Panza, (Varese). aperta al pubblico dall’11 aprile al 12 ottobre 2025 che rappresenta l’inaugurazione di un ciclo espositivo dedicato al tema del collezionismo come espressione di un pensiero e strumento di indagine del presen

https://www.dols.it/2025/05/26/un-altro-sguardo-e-gemma-de-angelis-testa/
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK