Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • 20 anni di ABC Bambini Chirurgici
    • Anemone
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      20 anni di ABC Bambini Chirurgici

      By Dols04/11/20250
      Recent

      20 anni di ABC Bambini Chirurgici

      04/11/2025

      Anemone

      04/11/2025

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Annalisa, arbitro donna e il maschilismo piu becero di un telecronista da Medioevo
    "D" come Donna

    Annalisa, arbitro donna e il maschilismo piu becero di un telecronista da Medioevo

    Milene MucciBy Milene Mucci25/03/2019Updated:25/03/2019Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Annalisa-Moccia-arbitro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “È uno schifo vedere le donne che vengono a fare gli arbitri in un campionato dove le società spendono centinaia di migliaia di euro. Ed è una barzelletta della Federazione una cosa del genere..”

    Ecco,questa  non e’ una battuta di gusto misogino detta da qualche comico per provocare.
    E’ esattamente solo la piccola parte della incredibile filippica di un telecronista della emittente campana CanaleCinqueTv durante la partita di calcio di ieri Agropoli -Sant’Agnello del campionato di Eccellenza.
    Filippica in cui la sensazione di schifo riferita dal telecronista era causata dalla presenza in campo, per lui incredibile , della giovane Annalisa Moccia ,li’ come assistente dell’arbitro.
    Presenza colpevole ,agli occhi di questo medieovale amante del pensiero oscuro, di aver osato fare cio’ che sa fare e per cui si e’ preparata, in un campo di calcio e durante una partita di campionato maschile.

    Ovviamente non si e’ fermata qui la misogina orazione del soggetto in questione ,t al Sergio Vessicchio.
    Cio’ che ha detto lo potete ascoltare tutti nella memorabile telecronaca di questa partita che restera’ un pezzo cult nella storia dell’ignoranza via web.

    https://video.corriere.it/telecronaca-sessista-uno-schifo-vedere-donna-arbitro/b741e4ba-4e88-11e9-8f3f-b71cad3f7934

    sergio-vessicchioIl prode difensore delle maschie prerogative sulla palla che rotola ha proseguito , infatti, nel definire impresentabile per un campo di calcio che l’arbiro Antonio Liotta appunto, fosse coadiuvato come primo assistente da Annalisa Moccia, assistente arbitro della sezione di Nola

    ” Eccola qui , la vedete” ha precisato nella telecronaca, caso mai a qualcuno fosse sfuggita la cosa, pregando anche la regia di inquadrare meglio quella che riteneva cosa inguardabile .

    Annalisa in campo, ovviamente.

    Bene, io non so se l’emittente prendera’ provvedimenti seri davvero o se dimostrera’ di essere solidale e complice, anche solo restando in silenzio, di una tale ignominiosa dimostrazione di becera ignoranza.

    Non so se la Federazione Calcio si muoverà, sembra che qualche provvedimento della Federazione della Stampa sia stato preso come distanza da quanto accaduto.Spero solo sia serio e pesante.

    Al momento diciamo che il sentimento e’  di solidarieta’ ad Annalisa Moccia per la vergogna del trattamento avuto ma, diciamo anche , di grande soddisfazione.Un sentire che, personalmente, se l’avessi qui mi porterebbe ad  abbraccerei facendomi con lei una sonora risata.

    Insomma pensiamoci, alla fine era LEI li’. Su quel campo.

    Riuscendo ad esserci certamente con determinazione e con grande fatica .
    Riuscendo ad esserci per fare qualcosa che ama ..e non c’e’ bisogno di essere Freud per immaginarselo.

    Li’ per realizzare cio’ che l’appassiona in un ambiente certo maschilista ma fra l’altro dove, stando alle ultime notizie, quelle che si stanno facendo notare per risultati e successi sono oggi proprio le calciatrici.

    Insomma alla fine  aver tirato fuori il peggio dell’anima maschilista di quel telecronista li’ a vederla arbitrare non puo’ che far fare a tutte noi donne , e uomini di ben diversa caratura, una bella , sonora , incredibile risata di soddisfazione infinita!

    E sì, la fantastica Annalisa Moccia e’  riuscita a congelare nella sua tracotante arroganza un ometto dell’eta’ della pietra seduto sugli spalti!
    Lasciandolo li’ a mostrare la sua rabbia impotente attraverso un microfono .

    Mentre lei, Annalisa , era sul campo.
    E’ con i fatti che si ribalta la violenza sulle donne.Anche quella che usa parole aggressive e offensive.Con i fatti e con l’essere dove chi usa termini cosi  non vorrebbe che le donne  fossero,facendo qualunque cosa le appassioni.

    Annalisa era su quel campo ieri.
    A realizzare felice cio’ che aveva deciso di fare e di essere.

    Tutto il resto resterà sottocultura che farfuglia e che ha umiliato prima di tutto , se solo mai se ne potra’ mai accorgere,  esclusivamente chi ha mostrato di possederla .

    Chapeau Annalisa .Chapeau.
    Avanti cosi .

    Nel campo di calcio, come nella Vita.

    #annalisamoccia #calciofemminile #maschilismo #telecronacasessista calcio maschilismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    20 anni di ABC Bambini Chirurgici

    04/11/2025

    Anemone

    04/11/2025

    La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

    02/11/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK