Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»CRONACHE DI UN’ESTATE DA RECORD
    Attualità

    CRONACHE DI UN’ESTATE DA RECORD

    Rossana RossiBy Rossana Rossi12/09/2017Updated:12/09/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    vacanze-in-italia-2017
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’estate 2017 è stata piuttosto meno usual delle solite. Molti record registrati, in molti sostengono  più che altro negativi.

     

    TRA SERIO E FACETO

    Settembre, le scuole iniziano domani al nord e comunque questa settimana in tutta Italia. Isole comprese. La quasi totalità è rientrata alla base, vacanze, lunghe o brevi che siano state, stop. Finite.
    Ti ritrovi sul pianerottolo e va da sé, ti raccontano come è andata, dove e come, e tu racconti altrettanto, as usual.
    Ma l’estate 2017 è stata piuttosto meno usual delle solite. Molti record registrati, in molti sostengono “ più che altro negativi” ( e ti pareva! ).

    Record n.1 il caldo. Estate torrida iniziata con almeno un mese d’anticipo, durata imperterrita con sole a palla e temperature tra i 35 e 40 ed oltre gradi per molte settimane.

    Record n. 2 definizioni meteo di fenomeni climatici, effettivamente molto più estremi dell’usual. Piogge forti ora sono bombe d’acqua. Venti con forti raffiche sono trombe d’aria. Cavalloni marini di un tempo sono onde anomale e tsunami. I buoni, antichi, rumorosi ed elettrici temporali si trasformano, ed è anche vero, in tempeste di fulmini, saette, vento-acqua a secchiate-grandine come limoni e cicloni da allerta arancio – rosso.

    Record n.3, come sopra in versione opposta: il fuoco. Ettari ed ettari di boschi e tipica vegetazione mediterranea hanno subito incendi, più dolosi e sfuggiti -in caso- di mano che altro, ma senza dati alla mano parrebbe averne sentito parlare ancor più del solito.

    Record n.4, quantità di turisti in Italia. Chi è stato al mare, a quanto ho potuto constatare, dice di non aver mai visto “ un casino simile”. Le testimonianze mi arrivano da chi è stato, indifferentemente, al nord o al centro o al sud e isole, da un lato o dall’altro dei nostri bei mari.
    Da giugno a fine agosto la situazione ascella-to-ascella era praticamente garantita in ogni lido attrezzato e spiaggia libera di umano accesso. Sul lago di Garda, il più simile al mare, era lo stesso. I dati ufficiali dicono + 25%, in confidenza albergatori e ristoratori confessano, ad es. in Salento, un boom da + 50% ( e l’altro 25% ovviamente è .. abbronzantissimo, anzi, nero) .
    Ovviamente i più si sono detti “ mai più vacanze al mare in Italia nel periodo clou dell’estate! “. Già .. ma poi a tutti resta la domanda che impegnerà le meningi per tutto l’inverno e primavera prossimi : ma allora, dove?

    Eh, perché non si può scordare il prossimo record!
    Record 5, le mete “ sicure” vacanze in agosto sono sempre di meno!
    Mar Rosso, Tunisia con Djerba inclusa, Marocco, Turchia e simili sono ragionevolmente Out ormai da qualche anno. Peggio per loro, vadano alla Mecca che noi non siamo Maometto e non ci teniamo neppure ad esserlo.
    Il Caribe, che di solito fino a ferragosto mettevi tranquillamente tra i papabili da sogno, il solo problema magari era il $ forte ma adesso sembra tornato abbordabile, ce l’ha distrutto per tre quarti e raso al suolo quel zin zin di mega uragano mai visto prima ( il clima non cambia, secondo il genio USA n.1) dal nome che per tradizione a noi suona dolce. Irma. Non la douce, questa è la strunz.
    Chi è stato in montagna, direte voi, ha fatto una grande estate. A me però hanno raccontato altro.
    Record n.6, smottamenti-frane-vento-acqua-gelo ed escursione termica da oltre 20/25 gradi in un giorno! Fin dai primi d’agosto! Non so se hanno esagerato, ma le immagini ed i commenti che postavano in tempo reale sui social apparivano molto veritiere.

    Quindi … il mondo dei vacanzieri è avvertito: agosto daikin mio conto su di te che ti conosco ( e mi posso fidare)!

    Dal prossimo anno c’è da scommetterci, sempre più persone adotteranno lo stile carpe diem e mordi e fuggi last minute da marzo in poi. Alla fine ci volle un anno record per convincere la maggioranza degli italici a “spezzare” il periodo di ferie.

    Ma per molti italici il problema non si pone, ho sentito con le mie orecchie i primi giorni di settimana scorsa “ dica, dica Signù. No, è che stammo ammare, sì stammo in servizio. Ammare, sì, tanto col telefono si lavora pure e se ci sta un problema se risolve. Rapido. Sì, gli operai in questo periodo una mezza giornatina.. no il venerdì no, da martedì..”.
    Record n.7, quattro mesi estivi di fila “ammare”. Le ferie, probabilmente, le prenderanno a Natale.
    Vero è che .. sanno vivere. Buon rientro, a tutti.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Rossana Rossi

    Una creativa a tutto campo, con solido background professionale in area marketing e comunicazione, brand & image building. Dal 1985 si occupa di marketing e comunicazione integrata Media -PR -Ufficio Stampa, dirigendo e coordinando al contempo, in qualità di Direttore Operativo, anche i reparti creativi e produzione in Agenzia. Gestisce e pianifica personalmente le iniziative delle aziende clienti dei settori arredamento, moda, food&beverage e cosmesi, dalla piccola-media impresa al grande gruppo multinazionale. Nel 2005 inizia la sua attività in proprio con una formula singolare, scegliendo di lavorare come una “house agency” per poche selezionate aziende e solo a progetti che ritiene professionalmente condivisibili. Nel 2009 le viene affidato l’incarico di un progetto integrale di creazione e lancio di un nuovo brand di accessori e complementi d’arredo. Da allora affianca alla propria usuale attività il ruolo di consulente Marketing & Creative Director.Nel 2013, per puro divertissement, idea e sviluppa , in collaborazione col designer Giampietro Tonetti , il progetto ITWEET – The Expressive Design.

    Related Posts

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    FANON E I CURDI

    01/09/2025

    Donne di pace e di guerra

    09/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK