Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • RicetTE e istruzioni
    • 13 novembre. Giornata mondiale della gentilezza
    • The running man
    • L’illusione perfetta
    • I colori del tempo
    • Roberto Rossellini – Più di una Vita
    • Solo “ragazzotte”?
    • FRANCESCA FAILONI VINCE IL PREMIO GAMMADONNA 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      13 novembre. Giornata mondiale della gentilezza

      By Dols12/11/20250
      Recent

      13 novembre. Giornata mondiale della gentilezza

      12/11/2025

      The running man

      12/11/2025

      L’illusione perfetta

      11/11/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»USA. FGM INDIZIO DI PARITA’: E L’INDIGNAZIONE ESPLODE
    Costume e società

    USA. FGM INDIZIO DI PARITA’: E L’INDIGNAZIONE ESPLODE

    Rita CugolaBy Rita Cugola23/05/2017Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    fgm-emancipazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ decisamente sconcertante constatare che nonostante l’opera dissuasiva internazionalmente condotta a livello sociale, giuridico e sanitario ci sia ancora qualcuno incline a perorare la causa di quell’usanza barbara (nonché desueta) consistente nell’asportazione parziale o totale dei genitali femminili esterni e nota in termini di Female Genital Mutilations.

    Un dramma originariamente circoscritto a 27 paesi africani, Indonesia, Kurdistan, Iraq, Yemen che –  complice il fenomeno immigratorio – sta cominciando a investire persino l’Occidente.  A esserne coinvolte sono generalmente le bimbe di età inferiore ai 14 anni (più raramente le maggiorenni), rese praticamente invalide dalla crideltà dei cosiddetti fautori della tradizione, pronti a intervenire chirurgicamente con l’ausilio di strumenti rudimentali (quali coltelli, forbici, lamette, pezzi di vetro) in condizioni igieniche assai inopinabili e in totale assenza di sedazione.

    Una tortura orripilante che la dottoressa Fuambai Sia Ahmadu si ostina tuttavia a difendere: “Le mutilazioni genitali femminili vanno equiparate alla rimozione del prepuzio maschile e non causano assolutamente disagio. Il taglio della clitoride  non è affatto contemplato, anche perché diversamente sarebbe letale. So perfettamente che alcuni tendono ad affermare il contrario, ma mi sento in dovere di precisare che costoro non hanno capito proprio nulla. Io stessa ho deciso, da adulta, di  sottopormi a una pratica troppo spesso travisata ma di alta valenza sociale ed estremamente funzionale alla parità di genere. Non a caso in Sierra Leone – dove sono nata – viene ormai considerata  imprescinvìdibile all’emancipazione”.

    A proferire simili aberranti esternazioni non è una donna qualsiasi (magari poco edotta sull’argomento), bensì un’ex funzionaria della United Nations Children’s Fund (Unicef) con un passato da operatrice sanitaria presso il National Institute of Child Health. Un’antropologa naturalizzata statunitense che pur avendo fattivamente contribuito a fondare l’associazione African Women Are Free to Choose (finalizzata al contrasto delle Fgm) continua a dirigere un periodico trimestrale online in cui unico obiettivo  è “promuovere la circoncisione femminile su scala globale”.
    Resta il fatto che purtroppo sono ancora in molti a sostenere e condividere una simile aberrante tesi.

    fgm
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Rita Cugola
    • Facebook

    Milanese del ‘59 è giornalista professionista da molti anni. Nel periodo universitario si è dedicata alle recensioni musicali e cinematografiche su istanza di Amica, Cosmopolitan, NoiDonne, Il Borghese). In seguito si è però specializzata in questioni di politica estera e problematiche sociali internazionali (con peculiare attenzione all’universo femminile islamico e al fenomeno discriminatorio globale), scrivendo per svariate testate nazionali, tra cui Panorama.it, La Padania, La Stampa e Il Fatto Quotidiano. Già autrice e conduttrice di programmi giornalistici di approfondimento in emittenti private e tv locali ha deciso di creare un blog su tematiche di geopolitica internazionale (LOOK BEYOND, ritacugola.wordpress.com). Appassionata di egittologia, sufismo e filosofia ha lavorato a lungo con (Sp)Hera, mensile di storia, archeologia ed ermetismo. Per un triennio è stata condirettore di Alganews (magazine online fondato da Lucio Giordano). Attualmente scrive per Dol’s Magazine e il mensile Storica (gruppo RBA). Grazie alla conoscenza di quattro lingue (oltre all’Arabo che sta studiando nel tempo libero) collabora attivamente con la Libreria Islamica/Edizioni Al Hikma, traducendo testi ancora inediti di carattere filosofico/religioso.

    Related Posts

    13 novembre. Giornata mondiale della gentilezza

    12/11/2025

    The running man

    12/11/2025

    L’illusione perfetta

    11/11/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Consigliatissimo. Recensione di Erica Arosio Consigliatissimo. Recensione di Erica Arosio
    Murales alla Barona Murales alla Barona
    Installazione di Loris Cecchini alla Barona. Fino Installazione di Loris Cecchini alla Barona. Fino al 1  dicembre
    Alla Barona Alla Barona
    Premio Gamma Donna 2024 Premio Gamma Donna 2024
    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK