Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»OLANDA. WOMEN ON WAVE
    Costume e società

    OLANDA. WOMEN ON WAVE

    Rita CugolaBy Rita Cugola21/05/2017Updated:21/05/2017Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    women_waves-aborto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UNA CLINICA ITINERANTE PER SCONGIURARE ABORTI CLANDESTINI

    Consentire alle donne, ovunque si trovino,  di accedere liberamente ai servizi inerenti salute riproduttiva e pianificazione familiare: è in tale ottica che va inquadrata l’opera propagandistica e assistenziale del medico olandese Rebecca Gomperts, fondatrice, nel 1999, dell’associazione non-profit Women on Wave.
    Una clinica, completamente attrezzata, assemblata a bordo di una nave container (a noleggio) che dal 2001 (anno del viaggio inaugurale in Irlanda) sta cercando di sopperire alle carenze informative e sanitarie ispirate dai pregiudizi etico-giuridici tuttora vigenti in molte aree del mondo.

    Dopo aver attraccato (talvolta a rischio di espulsione da parte delle autorità coinvolte) in acque polacche, portoghesi, ecuadoregne, spagnole, marocchine e guatmalteche, le attiviste  ( armate di regolare autorizzazione) sono recentemente sbarcate anche sulle coste messicane, con il consueto intento di offire a chiunque ne abbia la necessità “assistenza medica totalmente gratuità fino a nove settimane di gestazione“.
    Finalità inopinabile, dal momento che nelle 32 regioni del paese (a eccezione di Mexico City, dove è stata legalizzata nel 2007)  l’interruzione volontaria della gravidanza seguita a essere fortemente avversata dalle istituzioni, se non a fronte di attestata violenza sessuale. “Credo che specialmente alla luce dell’emergenza Zika (la micidiale zanzara in grado di causare malformazioni fetali, n.d.r.) garantire, in America Latina, la sicurezza abortiva indiscriminata sia a questo punto una questione di giustizia sociale“, ha puntualizzato l’intraprendente promotrice dell’iniziativa.

    Al tradizionale intervento chirurgico la dinamica équipe di Wow ha tuttavia anteposto il metodo non invasivo (ma altrettanto efficace) rappresentato dalla cosiddetta pillola abortiva, ottenuta dalla combinazione di due sostanze specifiche (mifepristoneu e misoprostolo, analogo sintetico della prostaglandina E1)  in grado di innescare il processo di aborto spontaneo a pochi ore dalla somministrazione.
    “Il retaggio fortemente cattolico del Messico tende purtroppo a incentivare l’obiezione di coscienza in ambito sia medico che giudiziario”,  ha osservato Regina Tames, alla guida dell’Information Group on Reproductive Choice, organismo locale non governativo risalente al 1991. “ Ne consegue la netta impennata delle pratiche clandestine, con esiti spesso letali (47mila, ossia il 13% su scala globale, i decessi attestati annualmente dalla World Health Organization, n.d.r.). E’ intollerabilmente assurdo che in virtù  della cronica  assenza di strutture adeguate le non residenti nella capitale debbano forzatamente ricorrere a pratiche clandestine per scongiurare nascite indesiderate“.

    aborto clandestino pillola abortiva
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Rita Cugola
    • Facebook

    Milanese del ‘59 è giornalista professionista da molti anni. Nel periodo universitario si è dedicata alle recensioni musicali e cinematografiche su istanza di Amica, Cosmopolitan, NoiDonne, Il Borghese). In seguito si è però specializzata in questioni di politica estera e problematiche sociali internazionali (con peculiare attenzione all’universo femminile islamico e al fenomeno discriminatorio globale), scrivendo per svariate testate nazionali, tra cui Panorama.it, La Padania, La Stampa e Il Fatto Quotidiano. Già autrice e conduttrice di programmi giornalistici di approfondimento in emittenti private e tv locali ha deciso di creare un blog su tematiche di geopolitica internazionale (LOOK BEYOND, ritacugola.wordpress.com). Appassionata di egittologia, sufismo e filosofia ha lavorato a lungo con (Sp)Hera, mensile di storia, archeologia ed ermetismo. Per un triennio è stata condirettore di Alganews (magazine online fondato da Lucio Giordano). Attualmente scrive per Dol’s Magazine e il mensile Storica (gruppo RBA). Grazie alla conoscenza di quattro lingue (oltre all’Arabo che sta studiando nel tempo libero) collabora attivamente con la Libreria Islamica/Edizioni Al Hikma, traducendo testi ancora inediti di carattere filosofico/religioso.

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    JANNIK SINNER – fragilità e forza

    19/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK