Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Manifesto del Sud in Calabria
    Calendario eventi

    Manifesto del Sud in Calabria

    DolsBy Dols09/06/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    manifesto-sud
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    9 giugno 2016 – Tante le presenze femminili a Catanzaro per la seconda tappa del Manifesto del Sud, di cui si parla il prossimo 10 giugno ore 14.30 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città Via Iannoni 68”.

    manifesto-sud-large“La metamorfosi del Sud ormai è in corso. Con questa seconda tappa del Manifesto il nostro obiettivo è quello di radunare teste benfatte, di formare piuttosto che in-formare i partecipanti attraverso le storie di chi ce l’ha fatta e di chi si affaccia da poco, ma con successo, al fare impresa al Sud. Dedicato ai maker, alle giovani generazioni di professionisti e imprenditori, agli studenti che desiderano prepararsi al cambiamento epocale, in questa tappa calabrese presentiamo storie che insistono sul territorio e che, manifestando resilienza, producono e arricchiscono il Paese prima di tutto di contenuti e poi di ricchezza reale. È con il fare squadra, è con il mettere in campo una dignitosa voglia di fare che il futuro della Calabria e del Sud in generale, cambia volto: da mera cronaca nera e rassegnazione diventa impresa, sviluppo, voglia di fare rete per guardare e vivere, con spirito positivo, il futuro”.

    Filomena Tucci, Responsabile Coordinamento Sud Italia di CONFASSOCIAZIONI
    milly tucci

    “Stilato dal Presidente di CONFASSOCIAZIONI, Angelo Deiana, e presentato dalla Confederazione la prima volta nel dicembre 2014 a Napoli, il Manifesto – ha concluso il Vice Presidente, Gaglianese – non rappresenta solo una linea guida sulle priorità per il rilancio dell’intero Mezzogiorno, bensì è la summa di diverse iniziative concrete atte a stimolare la classe politica, imprenditoriale e la società civile. Da questa tappa nasce infatti un documento programmatico che verrà consegnato alle istituzioni e alle associazioni, come memorandum pratico. L’obiettivo è quello di favorire iniziative concrete per il rilancio delle nostre terre, fiore all’occhiello dell’Italia per cultura, bellezze naturali e storia”.

    Per l’incontro calabrese in programma il 10 Giugno a Catanzaro presso Palazzo De Nobili via Iannoni 68 hanno già dato la loro adesione gli imprenditori e le imprenditrici calabresi dell’innovazione e autorevoli relatori nazionali.

    A fare gli onori di casa saranno del Sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, seguiranno saluti istituzionali del Presidente della Provincia di Catanzaro, della Camera di Commercio, del Presidente dell’Associazione Industriale Daniele Rossi, del Presidente di Confcommercio, del Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro e del Sindaco “CORAGGIO” di Motta S.Lucia Amedeo Colacino

    La relazione introduttiva sarà di Sergio Gaglianese Vice Presidente Nazionale Confassociazioni, a seguire

    Angelo Deiana Presidente Nazionale di Confassociazioni

    ( economista, scrittore, Top manager del mondo finanziario);

    Mauro ALvisi Head of Research Department presso St. John International University, Presidente dell’Osservatorio su Reputazione e Valore presso CONFASSOCIAZIONI e President presso Istituto SIMEMIS (Swiss Institute of Medical Engineering and Medical Integrated Sciences, autore del Marketing territoriale della città di Verona;

    Celestino CIOCCA Manager e Consulente di direzione – Esperto di Italian Food – Autore dei libri “Total Brand Experience” e “Eataly mi piace ma preferisco gli Eatalians”– Inventore del marchio Eataly.

    Rosa Porro, dip Uniba- fund raising

    Nel corso dell’incontro si svolgerà una tavola rotonda con le eccellenze calabresi a cura di

    MILLY TUCCI, responsabile coordinamento Sud di CONFASSOCIAZIONI,

    Intervengono al dibattito:

    Antonio Mazzei PM CalabriaInnova

    Fabio Bruno, Polo innovazione dei beni culturali

    Ruggero Pegna, Promoter Calabrese

    Stefano Caccavari, Imprenditore e fondatore del progetto “Orto di Famiglia” Made in San Floro e Ceo del progetto Mulinum;

    Anna Laura Orrico, fondatrice Talent Garden Cosenza

    Menia Cutrupi, fondatrice Mamma Menia di Reggio Calabria,

    Roberta Caruso, ideatrice del casale Home4creativity

    Giuseppe Naccarato, Viaggiart

    Deborah De Rose, Interazioni creative

    Gianni Primerano e Daniele Rondinelli “Fuidu”

    Andreina Romano, “Heroes meet in Maratea”, il festival dell’innovazione

    Per partecipare: resp.coordinamentosud@confassociazioni.eu

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK